
|
|
|
Un cofanetto dedicato a Pasolini . Rai Educational e Giulio Einaudi Editore presentano l'ultima opera della collana Poeti e Scrittori Italiani del Novecento, un progetto della Enciclopedia Multimediale delle Lettere. In questa raccolta i grandi nomi della letteratura italiana del '900 sono i protagonisti di una serie di videocassette accompagnata da volumi tascabili. Il cofanetto dedicato a Pier Paolo Pasolini esce contemporaneamente alla seconda edizione dei primi due numeri "Montale" e "Ungaretti". Nella videocassetta, il ritratto del poeta - un ritratto par lui-même - prende forma, sequenza dopo sequenza, attraverso la sua personale interpretazione e recitazione dellopera.
Nel libro il percorso biografico-letterario di Pier Paolo Pasolini è scandito nelle principali tappe: gli anni bolognesi e friulani, il primo periodo romano, gli ultimi dieci anni dedicati soprattutto al cinema, fino alla tragica morte. Il senso delle sue opere, e in particolare della sua poesia è commentato attraverso lanalisi critica di tutte le sue raccolte. Una bibliografia ragionata permette un approfondimento mirato e non dispersivo. Nella videocassetta Pasolini racconta se stesso e legge alcune sue poesie. Una vera e propria autobiografia costruita con preziosi materiali darchivio, anche inediti, da Gianni Barcelloni e Gabriella Sica. Autore del volume: Giacomo Jori Capoprogetto: Marco Sabatini . |
|
|
|
|
|