Notizie

"Pagine corsare"
Notizie

Polemiche al Comune di Cremona
per l'affissione di una targa su una casa abitata da Pasolini
Cremona, Piazza del Comune

La figura di Pierpaolo Pasolini, a decenni dalla morte, continua a fare discutere al punto da dividere anche la commissione toponomastica del Comune di Cremona. I commissari, tempo fa, erano infatti chiamati a decidere l'affissione di una targa sulla casa nella quale Pasolini abitò dal 1933 al '35, anni in cui visse a Cremona con la famiglia e frequentò il liceo classico Daniele Manin.

Giovanni Borsella, docente di tedesco e cattolico militante, ha sollevato dubbi sulla proposta sostenendo in commissione che «con il pretesto di descrivere il male e un certo tipo di Italia, Pasolini ha fatto pubblicità al male e a quell' Italia». Borsella si è anche opposto all' idea originaria, quella di scolpire nella targa sulla casa che fu di Pasolini la seguente frase dello scrittore riguardante Cremona e tratta dal suo libro 'Romans': 

«Poco dopo avrei dovuto uscire anch'io, correre giù per la piccola e affollata via Baldesio, attraversare la piazza Duomo, svoltare per il corridoio tra la chiesa e il battistero (enormi, bruni), costeggiare l'abside, imboccare via 11 Febbraio al cui angolo c'era la mia casa, dura e lucida come il metallo».
«Ho detto - ha spiegato - che giudicavo quella frase di notevole banalità mentre infinitamente meglio sono le parole su Cremona di Herman Hesse». 

Alla fine i commissari della toponomastica hanno adottato una soluzione di compromesso. Hanno lasciato perdere la citazione... È stata posta quindi una targa in marmo - quella che attualmente appare - sull'edificio all'angolo tra via Platina e via XI Febbraio, al n. civico 3, a ricordo del soggiorno a Cremona di Pier Paolo Pasolini; la scritta incisa sulla targa è la seguente: "Da questa casa dove terminò la sua infanzia dal 1933 al 1935 Pier Paolo Pasolini dispiegò la sua avventura artistica".

.






 

Polemiche al Comune di Cremona per l'affissione di una targa su una casa abitata da Pasolini

Vai alla pagina principale