| 
            ? Novembre 2003. ? stato inaugurato a Bologna, con una cerimonia a Palazzo Farnese, il "Centro studi - Archivio Pier Paolo Pasolini" al quale l'Associazione "Fondo Pier Paolo Pasolini" di Roma ha donato l'intero patrimonio di libri, riviste, documenti, fotografie, quadri, registrazioni che documentano l'attivit? dell'artista, nato a Bologna nel 1922. Il primo atto con il quale ? stato inaugurato l'Archivio ? rappresentato dalla ristampa anastatica dei quattordici numeri della rivista "Officina", attiva tra il 1954 e il 1959, e fondata da tre ex allievi del Liceo Galvani allora poco pi? che trentenni e cio? Pier Paolo Pasolini, Roberto Roversi e Francesco Leonetti.? La sede del "Centro studi Archivio Pier Paolo Pasolini" ? a Bologna (40122), Via Azzo Gardino, 65/b - Tel.  / 4843 - Fax:  - e-mail: - I curatori sono Roberto Chiesi e Loris Lepri cui si aggiunger? nel 2006 Luigi Virgolin. Quest'ultimo lascer? poi il Centro Studi nel 2010. |